Post

Ancora con questi dannati video verticali

Immagine
Video ripresi in verticale Dal web Ho deciso di dire basta, non me ne starò zitto ancora, non mi addolcirò con qualche poverino, cosa vuoi che sia, aveva il telefono intelligente in mano e ha ripreso la scena. No! Vogliamo dirlo una volta per tutte? Se riprendi in senso verticale non hai scuse, sei idiota e costringi chi non è diversamente intelligente come te ad adattarsi, violenti la mia intelligenza perché sei un anche pigro, hai un televisore verticale a casa? Poi non parliamo dei diversamente intelligenti dei Tg che mostrano questi video, con le loro multi colorate bande sfuocate a riempire i bordi e ci parlano dicendo "Vedete la violenza del maltempo..." Vedete cosa? una striscia verticale traballante e due bande orribili ai lati. Dovrebbe dire "Vedete che coglione 'nome del tizio' che ha ripreso in modalità idiota." Questo dovrebbero dire oppure non  mostrare il video, mostra due foto e scusarsi per i video purtroppo in qualità idiota. N...

Arcobaleni galleggianti

Immagine
Un lago di lacrime La foto della chiazza di gasolio Dopo la devastante pioggia che ha sradicato centinaia di alberi dalle nostre valli e dopo che fiumi di fango hanno invaso strade e ferrovia con non pochi disagi, voglio segnalare un fatto che non raggiunge un livello di importanza così vasto ma fa comunque riflettere sulla fragilità del lago. Mi stavo recando al mercato di Lovere, con mia moglie amiamo passeggiare lungo la costa ma, fin da subito, abbiano sentito un forte odore di gasolio proveniente dal lago. Sull'acqua, infatti, vi era la classica pellicola multicolore tipica degli idrocarburi che si espandeva velocemente. Proprio in questa zona è ubicato il porto per i battelli dell'azienda di navigazione e un porto per piccole imbarcazioni. La chiazza non proveniva, a mio parere, dalla zona dei battelli ma dalla zona del porto per le piccole barche. Notavo anche dei tubi di scarico in plastica terminanti direttamente sulla costa. Ora io non so chi e per...

Vedere oltre

Immagine
Osservare da nuove angolazioni Nuovi modi di vedere il futuro Nel considerare l'approccio all'energia alternativa, green, abbiamo sempre considerato solo ed esclusivamente il saldo economico del problema. Alla fine tutto si è sempre affrontato valutando costi/benefici che, nel mio come in tantissimi altri, hanno decretato la rinuncia al progetto e alla rassegnazione. Valutare il progetto come fattibile sulla base dei soli costi è stato sempre il mio, nostro in famiglia, modo di agire ed infatti nell'economia domestica si devono bilanciare continuamente i conti, investimenti a 'perdere' non sono ammessi. Attenzione però perché molte delle cose che facciamo giornalmente sono in realtà investimenti a 'perdere', quali? tutti gli spostamenti in auto solo per fare un giro, ad esempio, la televisione accesa che non guarda nessuno ecc. Certo, direte, un conto è investire nel solare termico, per esempio, 10.000€ e un conto è la lampadina della canti...

Hai dimenticato la password ?

Immagine
Nome utente e password A tutti è capitato di dimenticare  qualcosa, la lista della spesa, il numero di telefono di casa, insomma dimenticare qualcosa fa parte della nostra vita sempre più stressante. Quindi affermare che tutti prima o poi dimenticheranno la password per accedere al sito preferito o maggiormente utilizzato non è sbagliato. Anzi sappiate che, dal momento che ognuno di noi visita molti siti che prevedono l'accesso sicuro con utente e password, sicuramente anche tu, che leggi, hai già sperimentato la frustrazione derivante dal fatto di esserti dimenticato la password che, credevi di avere bene in mente appena apparsa la finestra di login. Secondo  uno studio della Rutgers University, più si digita una password e maggiore sarà la possibilità che questa password venga poi ricordata, non che ci volesse uno studio, a mio parere. Il problema nasce dal fatto che il browser chiede di ricordare per noi questi dati di accesso e compila poi il campo passw...

Ecoidea, facciamo un treno di camion

Immagine
Autostrade elettrificate  Il trasporto pesante verso l'elettrico  Presto un tratto della Bre-Be-Mi, l'autostrada che collega Brescia a Milano, sarà dedicato alla sperimentazione del trasporto con veicoli elettrici o ibridi ( fonte ). Saranno infatti create corsie elettrificate così da permettere a camion appositamente modificati di collegarsi tramite un pantografo stile tram, alla rete elettrica e utilizzarne la potenza per la trazione spegnendo quindi il motore endotermico. Foto BresciaToday  Siamo, come dicevo, in una fase di sperimentazione, diversi i costruttori europei che credono nell'elettrico stanno sviluppando la tecnologia. Credo però che tutto questo sia una grande trovata pubblicitaria per pompare oltremodo questo dover essere sempre ecoqualcosa a qualsiasi costo, immaginate una strada percorsa da numerosi E-camion uno dietro l'altro alla medesima velocità, eccoli percorrere la collina e superare tutti insieme la curva e discendere l'u...

Dillo che lo fai apposta per farmi imbestialire

Immagine
Lo faccio apposta per farti imbestialire. Ho questa dannata abitudine di recarmi al lavoro in bicicletta, se non piove ovvio e ogni giorno vengo superato da moltissimi veicoli, camion, moto, automobili. Ovviamente tutti i veicoli con motore termico producono fumi e, lo dico dopo attenta analisi, potremmo considerare come normale o comune una produzione di fumo standard che si vede poco (anche se si sente molto). Una categoria di veicoli però, specialmente fuoristrada enormi, vecchi e puzzolenti, emettono fumi da fabbrica cinese, sgasano in ripresa lasciando una nube tossica e densa sospesa a mezz'aria dove tu arrivi e respiri il velenifero gas. Ma la manutenzione la fate? ma non vi fermano mai per un controllo? Alla faccia della revisione obbligatoria. Ma dico, tu, conducente del veicolo che vedi nello specchietto una nuvola nera e densa con un ciclista annerito che inveisce, non ti fai un piccolo esame di coscienza? Vergognati. Ma basta ragazzi, guardiamoci...

Veleggiando strafottendosene verso la fine

Immagine
"Tu non pensi quadrimensionalmente" cit. Diamoci una svegliata Una tranquilla domenica d'estate passata sulle rive del lago, ogni tanto un tuffo rinfrescante, sole e relax.  Sarà che la consapevolezza della responsabilità verso i nostri figli e il nostro habitat stanno modificando alcuni comportamenti, sarà che sono più attento al problema ambientale, sarà anche  il piacere di vedere un bel paesaggio ogni tanto che, nel nostro piccolo mondo lì in riva al lago, ho notato, mio malgrado, che moltissimi utenti del luogo sono degli emeriti zoticoni imbecilli molto maleducati. Io capisco che per alcune generazioni, parlo di quarantenni/cinquantenni e oltre, alcuni comportamenti sono automatici, sigaretta accesa a un metro da qualcuno cui da fastidio senza prima chiedere il permesso, lo so che all'aperto è permesso ma se rompi los marognes agli altri sei un maleducato,  ma il mozzicone spento nell'erba e lasciato li proprio non lo concepisco. Sì ero un fuma...